- Pubblicato: 06 Ottobre 2014
Nuovo Padiglione Maternità
all'Health Center di Mogolò
Stato dei lavori a Settembre 2014
TESSERAMENTO 2025
Vuoi diventare protagonista? Allora
vieni con noi! C'é bisogno anche di te!
I volontari de "Il Seme della Speranza" ti invitano a diventare socio
per essere concretamente vicino a tutti coloro che l'associazione
sostiene con i propri progetti in vari paesi del mondo
Scopri come...
CINQUE PER MILLE
Aiutaci a sostenere i nostri progetti
C'é un modo per contribuire alle attività de
Il Seme della Speranza o.d.v. che non ti costa nulla:
devolvere alla nostra associazione il 5 x 1000 della tua
dichiarazione dei redditi.
Scopri come...
DONAZIONI
Il nostro obiettivo è seminare speranza
Aiutaci ad aiutare, il tuo sostegno è essenziale per raggiungere il nostro obiettivo: dare un futuro migliore alle popolazioni in situazioni di bisogno.
Aiutaci a sostenere i bisognosi con i nostri progetti.
Scopri come...
REGALO INVISIBILE
Un regalo utile per ogni occasione
Pensa a quante occasioni ci sono nella vita per
festeggiare qualcuno cui vuoi bene
Il Regalo Invisibile è quello che fà per te, perchè la
solidarietà è un gesto d'amore sempre apprezzato
Scopri come...
Nuovo Tukul di Accoglienza
all'Health Center di Mogolò
Dati descrittivi del progetto |
Località | Mogolò - Gash Barka (Eritrea) |
Obiettivo | Costruzione di due tukul di accoglienza all'Health Center di Mogolò |
Organismo | Diocesi di Barentù |
Responsabile | Mons. Thomas Osman Vescovo di Barentù |
Preventivo | Euro 6.000 |
Beneficiari | Mogolò è il centro del territorio abitato dai Nara, una delle nove etnie che compongono la popolazione dell’Eritrea. E’ capoluogo del distretto. La popolazione vive di agricoltura e pastorizia. Il livello socio-economico è molto basso, la zona è terribilmente malarica. Fino agli inizi dell’indipendenza, è stata una zona priva di qualsiasi assistenza sociale, scolastica e sanitaria. La motivazione che ci spinge è di rispondere alle necessità primarie della popolazione. Per questo fu costruito nel 1995 l’Health Center. Tale centro ha alle sue dipendenze 26 villaggi e serve oltre 30.000 persone. |
Note | Ci comunica mons. Thomas Osman: "Una settimana fà sono stato a Mogolò a visitare il nostro centro di salute (Health Center) con la suora responsabile del centro. Girando fra i reparti, mi sono trovato davanti ad una tettoia fatta di frasche e coperta di paglia con sotto varie donne e bambini. Qualcuna faceva il caffe, un'altra preparava del cibo, altre ancora sdraiate su una stuoia che utilizzavano il loro tempo per fare nuove stuoie, cestini e altri contenitori. Queste persone erano genitori oppure parenti dei malati ricoverati. La scena mi colpì assai che, tornato a casa, decisi di scrivervi e sottoporre alla vostra attenzione un progetto per la costruzione di un 'Tukul di accoglienza' per queste persone accompagnatrici provenienti dai villaggi lontani. A Mogolò non è possibile immaginare strutture alberghiere propriamente dette, per cui tali persone sono costrette ad attendere nel compound dell'Health Center fino alla dimissione dei loro parenti. Il progetto consiste nella costruzione di un Tukul caratteristico del luogo che possa essere durevole nel tempo, con un'ampiezza che consenta di contenere una decina di persone, riparate dal vento, dal sole, dalla polvere e soprattutto da animali nocivi come serpenti scorpioni ecc.". |
Stato dell'arte |
Novembre 2013 - Progetto definito; In attesa dei fondi necessari a porre in essere l'attività. Febbraio 2014 - Si posano le fondamenta dei tukul. Maggio 2014 - Completate le strutture esterne dei tukul. Settembre 2014 - La costruzione dei tukul è stata ultimata. |
Immagini | Novembre 2013 Il riparo attualmente esistente, che sarà sostituito dalla nuova costruzione. Stato dei lavori a Febbraio 2014 Stato dei lavori a Maggio 2014 Settembre 2014 Immagini dei tukul completati. |
Fondi erogati | Anno 2013 - Euro 6.000,00 (Copertura completa del costo preventivato). |
Nuovi Tukul di Accoglienza
all'Health Center di Mogolò
Costruzione completata
Nuovo Tukul di Accoglienza
all'Health Center di Mogolò
Situazione attuale
-

-

-

-

-

-

-

-

- Attività quotidiane sotto al riparo attualmente esistente
- Attività quotidiane sotto al riparo attualmente esistente
- Attività quotidiane sotto al riparo attualmente esistente
- Attività quotidiane sotto al riparo attualmente esistente
- Il riparo attualmente esistente fatto di legno, frasche e paglia
- Il riparo attualmente esistente fatto di legno, frasche e paglia
- Il riparo attualmente esistente fatto di legno, frasche e paglia
- Il riparo attualmente esistente fatto di legno, frasche e paglia
-
-
-
-
-
-
-
-
Realizzazione del villaggio
"Fre Tesfa - Seme della Speranza" a Mogolò
Abbiamo 578 visitatori e nessun utente online
Il Seme della Speranza odv
Sede legale: Viale Vittorio Veneto, 6 - 20124 Milano Sede operativa: Via Angelo Musco, 30 - 20021 Bollate (MI)
Telefono: 3493825661 - 3391146432 Codice Fiscale: 97612900155 info@ilsemedellasperanza.org
Questo sito utilizza cookie per rendere migliore la navigazione e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione "PRIVACY e COOKIE POLICY". "PRIVACY e COOKIE POLICY"