logo sito internet.jpg

PROGETTI in CORSO


Insieme per le donne

Supporto Legale contro la violenza di genere

Fondazione Asilo Mariuccia di Milano

 

Dati descrittivi del progetto
Località Milano
Obiettivo

Supporto legale contro la violenza di genere

Organismo Fondazione Asilo Mariuccia
Responsabile Sig.ra Valentina Boccia
Preventivo 10.000,00 Euro
Beneficiari Le beneficiarie saranno quattro donne vittime di violenza (donne in carico al CAV Ersilia Bronzini, donne inviate dai Servizi Sociali Territoriali, donne accolte nei servizi residenziali della Fondazione), che non possono provvedere in autonomia alle spese legali e civilòi, né possono accedere al gratuito patrocinio, delle quali tre verranno supportate con la consulenza civile e una per la consulenza penale.
Note Il finanziamento verrà utilizzato per il rimborso delle spese legali legate alla presa in carico da parte dei professionisti. Il supporto legale gratuito, che sosterrà i costi per i colloqui con le beneficiarie e le ulteriorui spese legali per i professionisti, si declina in due categorie: supporto legale civile e supporto penale. Il supporto civile riguarderà principalmente separazione, divorzio, affidam,ento e mantenimento dei figli, assegnazione della casa, mentre in supporto penale, riguarderà principalmente i procedimenti penali per i reati minori come lesioni, minacce, molestie, omesso pagamento del mantenimento, violazione degli accordi relativi alla regolamentazione degli incontro cion i figli.
Stato
dell'arte
Febbraio 2025 - Progetto definito; Raccolta fondi avviata.
Immagini  
Fondi erogati

 

Il nostro impegno
Siamo lieti di esprimere la nostra piena disponibilità, a supportare la signora Valentina Boccia nella raccolta di fondi destinati al progetto: "Insieme per le donne". Ogni offerta, di qualsiasi entità, che arriverà con la causale "Insieme per le donne", sarà interamente versata al responsabile del progetto, garantendo che l'intero importo raccolto venga utilizzato per la tutela legale delle donne vittime di violenza. L'offerta per il progetto è libera e ogni contributo, anche se piccolo, avrà un grande impatto. Riconosciamo l'importanza di questo gesto di solidarietà, e ci impegniamo a contribuire attivamente, per assicurare alle donne vittime di violenza, un futuro di serenità e sicurezza. L'iniziativa rappresenta un'opportunità per migliorare la qualità della vita delle donne vittime di violenza e per coinvolgere la comunità, in un progetto di grande valore sociale.
Se vuoi saperne di più sulla Fondazione Asilo Mariuccia, leggi qui
Se  vuoi  saperne  di  più,  contattaci,  risponderemo  a  tutte  le  tue  domande.
Se vuoi effettuare una donazione, leggi qui come fare.
Ricordati di indicare la descrizione "Insieme per le donne" nella causale di versamento.
La violenza é l'ultimo rifugio degli incapaci    

 


Acquisto lettini modello Montessori

per le Comunità Il Pezzettino

di Varese

 

Dati descrittivi del progetto
Località Varese
Obiettivo

Acquisto lettini modello Montessori

Organismo Comunità Il Pezzettino
Responsabile Sig.ra Elena Tomo
Preventivo 3.000,00 Euro
Beneficiari Le tre comunità di Varese accolgono bambini abbandonati, maltrattati, abusati da 0 a 12 anni e nuclei madri con bambini che hanno subito violenza.
Note Le strutture hanno necessità di rinnovare alcune camere dei bambini, sostituendo i lettini con sbarre, con lettini modello Montessori. Questo permetterà ai bambini di salire e scendere in sicurezza, senza l'aiuto dell'adulto, perché un bambino anche piccolo, ha bisogno di uno spazio rassicurante per poter essere favorito, progressivamente, nella sua indipendenza. Il progetto prevede l'acquisto di dieci lettini modello Montessori completi di materasso.
Stato
dell'arte
Febbraio 2025 - Progetto definito; Raccolta fondi avviata.
Immagini  
Fondi erogati

 

Il nostro impegno
Siamo lieti di esprimere la nostra piena disponibilità, a supportare la signora Elena Tomo nella raccolta di fondi destinati al progetto: "Un lettino per un bambino". Ogni offerta, di qualsiasi entità, che arriverà con la causale "Un lettino per un bambino", sarà interamente versata al responsabile del progetto, garantendo che l'intero importo raccolto venga utilizzato per il benessere dei bambini. L'offerta per il progetto è libera e ogni contributo, anche se piccolo, avrà un grande impatto. Riconosciamo l'importanza di questo gesto di solidarietà, e ci impegniamo a contribuire attivamente, per assicurare che ogni bambino possa beneficiare di un letto sicuro e confortevole. L'iniziativa rappresenta un'opportunità per migliorare la qualità della vita dei più piccoli e coinvolgere la comunità, in un progetto di grande valore sociale.
Se vuoi saperne di più sulle Comunità Il Pezzettino, leggi qui
Se  vuoi  saperne  di  più,  contattaci,  risponderemo  a  tutte  le  tue  domande.
Se vuoi effettuare una donazione, leggi qui come fare.
Ricordati di indicare la descrizione "Un lettino per un bambino" nella causale di versamento.
Non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene    

 

 

Acquisto di Farmaci per il Poliambulatorio

dell'Opera San Francesco per i poveri

di Milano

 

Dati descrittivi del progetto
Località Milano - Via Antonello da Messina 4
Obiettivo

Acquisto di Farmaci per il Poliambualtorio dell'Opera San Francesco per i poveri

Organismo Poliambulatorio dell'Opera San Francesco di Milano
Responsabile Bice Nucera
Preventivo Aperto
Beneficiari Il tema della povertà é oggi drammaticamente all'ordine del giorno, ed il perdurare della crisi economica, dello stato di disoccupazione di tante persone e la pandemia da COVID-19, hanno di fatto trascinato un numero sempre maggiore di persone nella fascia di popolazione cosiddetta "in povertà". Nella città di Milano, esistono tante realtà che aiutano i bisognosi e la nostra Associazione, ha deciso di sostenere l'Opera San Francesco nell'acquisto dei farmaci da destinare al Poliambulatorio.
Note Il sostegno a questo progetto prevede l'acquisto di Farmaci, in base alle necessità del Poliambulatorio. I Farmaci saranno consegnati direttamente nelle mani del responsabile del Servizio di Distribuzione Farmaci. Nell'anno 2023, sono state distribuite dallo Sportello ai bisognosi, ben 45.356 confezioni di farmaci!
Stato
dell'arte
Marzo 2024 - Progetto definito; Raccolta fondi avviata.
Immagini  
Fondi erogati Anno 2024 - Euro 4.012,59 (acquisto farmaci per diabetici e per uso pediatrico)

 

Sintesi delle attività progettuali previste
 
Il nostro impegno
Abbiamo dato la nostra disponibilità a Bice Nucera, responsabile del progetto con cui siamo in contatto diretto, a promuovere questo progetto per raccogliere i fondi da destinare alla sua realizzazione.

Ogni offerta che riceveremo con la causale di versamento: “Acquisto Farmaci per OSF”, sarà interamente utilizzata per l'acquisto di Farmaci da destinare all'Opera San Francesco per i poveri.
E’ nostra abitudine nel sostenere questo tipo di progetti, di non indicare importi fissi per le donazioni, ma di lasciare libero il benefattore di donare l'importo voluto.
Se  vuoi  saperne  di  più,  contattaci,  risponderemo  a  tutte  le  tue  domande.
Se vuoi saperne di più sull'Opera San Francesco per i poveri, leggi qui
Se vuoi effettuare una donazione, leggi qui come fare.
Ricordati di indicare la descrizione "Acquisto Farmaci per OSF" nella causale di versamento.
La solidarietà non é dare, ma agire contro le ingiustizie    

 

 

 

Costruzione ambulatorio

di prima emergenza a Sura Koyo

Immagini del 2024

 

 
  • Quotidianità
  • Quotidianità
  • Quotidianità
  • Quotidianità
  • Quotidianità
  • Quotidianità
  • Quotidianità
  • Quotidianità
  • La struttura
  • La struttura
  • La struttura
  • La struttura
  • La struttura
  • La struttura
  • La struttura
  • La struttura
  • Gli interni
  • Gli interni
  • Gli interni
  • Gli interni

 

 

Acquisto pompe di infusione e frigorifero

per il Caritas Baby Hospital di Betlemme

 

Dati descrittivi del progetto
Località Betlemme (Cisgiordania)
Obiettivo

Acquisto pompe di infusione e frigorifero

Organismo  Caritas Baby Hospital
Responsabile Associazione Kinderhilfe Bethlehem - Svizzera
Preventivo Stimato in Euro 3.000,00  
Beneficiari L'unità di terapia intensiva (ICU) accoglie neonati, compresi i prematuri, e bambini fino ai 18 anni. La maggior parte dei casi accolti nell'ICU soffre di problemi respiratori. Tuttavia, sono molto comuni anche i casi di sepsi, ittero neonatale e prematurità. L'unità é gestita da un'équipe medica specializzata e serve i pazienti che si rivolgono direttamente all'ospedale, oltre a quelli provenienti da centri medici governativi e privati nel Sud della Cisgiordania.
Note Il sostegno a questo progetto prevede l'acquisto di due pompe ad infusione per siringa del costo di Euro 1.330,00 cadauna e di un frigorifero per biberon del costo di Euro 400,00 per il reparto di terapia intensiva.
Stato
dell'arte
Dicembre 2024 - Progetto definito in attesa di raccolta fondi.
Immagini  Le pompe di infusione ed il frigorifero acquistati
Fondi erogati  Anno 2024 - 3.000 Euro

 

Sintesi delle attività progettuali previste
 
Il nostro impegno
Abbiamo dato la nostra disponibilità a Emilio Benato, responsabile del progetto con cui siamo in contatto diretto, a promuovere questo progetto per raccogliere i fondi da destinare alla sua realizzazione.

Ogni offerta che riceveremo con la causale di versamento: “Acquisto Pompe infusione e Frigorifero per Caritas Baby Hospital”, sarà interamente versata all’organismo responsabile del progetto.
E’ nostra abitudine nel sostenere questo tipo di progetti, di non indicare importi fissi per le donazioni, ma di lasciare libero il benefattore di donare l'importo voluto.
Se  vuoi  saperne  di  più,  contattaci,  risponderemo  a  tutte  le  tue  domande.
Se vuoi saperne di più sul Caritas Baby Hospital di Betlemme, leggi qui
Se vuoi effettuare una donazione, leggi qui come fare.
Ricordati di indicare la descrizione "Acquisto Pompe infusione e Frigorifero per Caritas Baby Hospital" nella causale di versamento.
Il poco puo' essere molto per chi non ha avuto niente    

 

 

 

 

Chi c'è online

Abbiamo 235 visitatori e nessun utente online

Dona ora

Calendario Attività

Aprile 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
19:45
Sala Donadeo dell'Oratorio Filippo Neri - Via Don Fusetti Bollate
Clicca qui per maggiori informazioni >>>>> Cena sociale e assemblea dei soci
Data :  Venerdì 11 Aprile 2025
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

Archivio Newsletter

Collaborano con noi

Piede_8.jpg

Questo sito utilizza cookie per rendere migliore la navigazione e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione "PRIVACY e COOKIE POLICY". "PRIVACY e COOKIE POLICY"