logo sito internet.jpg

NEWS ed EVENTI

Etiopia: torna lo spettro della fame

 

  

Etiopia: torna lo spettro della fame

 


Secondo le Nazioni Unite è la crisi alimentare peggiore degli ultimi trent'anni. Già 8,2 milioni di persone sono denutrite, potrebbero essere 22 milioni a inizio 2016. Aumentati di un terzo i prezzi del mais.

Le immagini di questi giorni della siccità in Etiopia rievocano lo spettro della fame e fanno tornare indietro nel tempo, a quelle altre immagini degli anni 80 che scossero la coscienza di tutto il mondo. Secondo le Nazioni Unite quella attuale è la peggiore crisi alimentare che si é verificata da allora: 8 milioni e 200 mila sono le persone colpite, in particolar modo nel nord-est del Paese, in un'area molto vasta paragonabile all'Italia.

La siccità é stata provocata da una forma particolarmente violenta di El Nino, il fenomeno climatico periodico legato al riscaldamento dell'Oceano Indiano, che si manifesta con modificazioni della circolazione atmosferica in tutto il pianeta e provoca fenomeni estremi come inondazioni e, all'opposto, riduzioni estreme delle precipitazioni. In Etiopia ha fatto saltare due stagioni delle piogge, in un paese dove l'80-85% della popolazione é contadina e vive di agricoltura. Le Nazioni Unite hanno dichiarato che l'attuale crisi alimentare ha già superato i livelli dell'ultima verificatasi nel 2011 e che il numero di persone denutrite nella regione potrebbe raggiungere i 12 milioni alla fine di quest'anno e addirittura raddoppiare arrivando a 22 milioni nei primi mesi del 2016.

In questi giorni le Nazioni Unite hanno lanciato un nuovo allarme facendo sapere che i donatori non stanno rispondendo in modo abbastanza rapido alle richieste di aiuto per l'emergenza siccità in Etiopia, dove il numero di bambini malnutriti sta aumentando a dismisura. Secondo Save the Children quasi cinque milioni di bambini rischiano di soffrire la fame e 350 mila bambini sono già gravemente malnutriti e necessitano di cure.

Il governo etiope ha stanziato 192 milioni di dollari per rispondere alla crisi lo scorso mese e sta spostando eccedenze alimentari da altre zone del paese verso le aree colpite, ma secondo le Nazioni Unte servono altri 348 milioni di dollari entro la fine dell'anno per contenere le conseguenze della carestia. A complicare la situazione è l'aumento del prezzo dei cereali nel paese: il mais, per fare un esempio, ha avuto rincari del 26% quest'anno.

(Articolo di Emanuela Citterio tratto da Mondo e Missione)

Marta

 

 

 

        Roberto

 

 

 

A pochi giorni di distanza da Marta, un'altro amico ci ha lasciato.

Roberto, 'il Nolli', era una persona schiva, che si prestava in tutte le occasioni per "dare una mano".

La sua sofferenza è stata vissuta con la discrezione che gli era propria.

Adesso anche lui riposa in pace.

Ciao Roberto, salutaci Marta.

I volontari de Il Seme della Speranza o.n.l.u.s.

   

Han sradicato un albero

 

Han sradicato un albero.

Ancora stamani il vento, il sole, gli uccelli
l’accarezzavano benignamente.

Era felice e giovane, candido ed eretto,
con una chiara vocazione di cielo
e un alto futuro di stelle.

Stasera giace come un bimbo
esiliato dalla sua culla, spezzate
le tenere gambe, affondato
il capo, sparso per terra e triste, disfatto di foglie
e in pianto ancora verde, in pianto.

Questa notte uscirò - quando nessuno
potrà vedere, quando sarò solo -
a chiudergli gli occhi ed a cantargli
quella canzone che stamani il vento
passando sussurrava.

( Rafael Alberti)

 

Marta

 

 

 

        Marta

 

 

 

Marta, Marta semplice e generosa.

Marta sempre presente, sempre in prima linea nel proporre e nel fare.

Nessuno può dire di no a Marta. Lei chiede con gentilezza e fermezza, col sorriso.

Forse Marta del Vangelo, quella amata da Gesù era proprio così.

In prima linea a sfaccendare ad apparecchiare a fare contenti tutti.

E le tue torte? Bisognava prenotarle per tempo perché andavano a ruba. Il salame di cioccolato era una squisitezza...

E tutte le collane di tagua che hai venduto per l’associazione? Ma come fai Marta a vendere così tanto? Per i bambini questo e altro. Le fatiche non contano: contano solo i risultati e quelli ci sono!

Ti vogliamo tutti bene. E’ impossibile non volertene. Sei sempre qui con noi Marta. Aiuta i tuoi famigliari, i tuoi cari, tutti quelli che ti amano. Aiutali a sopportare questo dolore troppo grande.

Continueremo tutti ad amarti e a lavorare con impegno come sempre hai fatto tu ma ci mancherai tanto.

Ciao Marta

I volontari de Il Seme della Speranza o.n.l.u.s.

Ciao Marta

Bollate, 23 Ottobre 2015

 

 

Ultimo saluto a Marta

 

 

Di seguito, l'ultimo saluto a Marta letto da un nostro volontario al termine della cerimonia funebre.

 

"Cara Marta,

la mia voce è la voce di tutti i tuoi amici del Seme della Speranza.

Sappiamo che sei qui con noi e che ci stai ascoltando e non potevamo lasciarti andare senza darti un ultimo saluto.

Tutto è successo in fretta, troppo in fretta, e sei stata chiamata alla casa del Padre quando nessuno se lo aspettava.

Solo alcuni mesi fa progettavamo assieme il futuro della nostra associazione, e ora siamo qui, tristi e sgomenti a salutarti per l’ultima volta.

Averti con noi è stato un privilegio, sei entrata in punta di piedi nella nostra associazione e in poco tempo ne sei diventata uno dei pilastri.

La tua disponibilità, il tuo entusiasmo, la tua generosità, il tuo amore per il prossimo erano fuori dal comune, sei stata un vero esempio per tutti noi, una vera e propria trascinatrice.

Quanti momenti belli abbiamo condiviso, quante attività, quanto impegno, ma quanta gioia nello stare insieme sapendo di lavorare per i più bisognosi.

Sono state proprio la comunione d’intenti e lo stare insieme, che hanno trasformato un’iniziale collaborazione in una vera e profonda amicizia.

Assieme a te abbiamo sostenuto importanti progetti in Eritrea ed Etiopia e possiamo dire con grande orgoglio, che quanto abbiamo fatto, ha permesso di salvare e salverà molte vite umane.

“Chi salva una vita salva il mondo intero” è scritto nella Bibbia, e tu Marta, puoi ben dire di aver salvato il mondo intero, perché di bimbi hai contribuito a salvarne davvero tanti!

Nel sorriso dei bimbi etiopi ed eritrei strappati alla morte rivedremo il tuo sorriso, la tua voglia di vivere, la tua gioiosa dinamicità.

La vita va avanti e l’associazione continuerà a svolgere la sua attività, ma non sarà la stessa cosa senza di te, ci mancherai tanto, anche se siamo sicuri che dal cielo non ci farai mancare il tuo appoggio, e ci darai la forza per continuare nella nostra opera di solidarietà.

Non sarai più fisicamente fra noi Marta, ma continuerai a vivere in noi, perché “Nessuno muore sulla terra, finché vive nel cuore di chi resta”.

Ciao Marta, riposa in pace, ti vogliamo tanto bene!"

  

La morte non è niente

 

La morte non è niente.

Non conta.

Io me ne sono solo andata nella stanza accanto.

Non è successo nulla.

Tutto resta esattamente com’era.
Io sono io e tu sei tu e la vita passata
che abbiamo vissuto così bene insieme
è immutata, intatta.

Quello che siamo stati l’uno per l’altro,
lo siamo ancora.
Chiamatemi con il mio vecchio nome.
Parlate di me con la facilità che avete sempre usato.
Non cambiate il tono della vostra voce.
Non assumete un’aria forzata di solennità o di dolore.
Ridete come abbiamo sempre riso
degli scherzi che facevamo insieme.
Sorridete, pensate a me e pregate per me.

Fate che il mio nome rimanga per sempre
quella parola familiare che è stata.

Pronunciatelo senza sforzo,
senza che diventi l’ombra di un fantasma.
La vita significa tutto ciò che ha sempre significato.
È la stessa che è sempre stata.
C’è una continuità assoluta, ininterrotta.
Cos’è questa morte se non un incidente insignificante?
Perché dovrei essere lontana dal vostro cuore
dal momento che non sono con voi?

Vi sto soltanto aspettando da qualche parte,
molto vicino, appena svoltato l’angolo.

Va tutto bene.

(Henry Scott Holland)

Chi c'è online

Abbiamo 288 visitatori e nessun utente online

Mappa Visitatori

Calendario Attività

Giugno 2024
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
19:30
Al Posto Giusto, Lainate, Italia
Venerdì 7 Giugno alle ore 19,30 presso Al Posto Giusto Via Tevere, 12 - Lainate si terrà l'evento benefico "Charity Dinner" con buffet di benvenutoantipasto con salumi e formaggilasagnetta porcini e [...]
Data :  Venerdì 7 Giugno 2024
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

Archivio Newsletter

Collaborano con noi

Piede_5.jpg

Questo sito utilizza cookie per rendere migliore la navigazione e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione "PRIVACY e COOKIE POLICY". "PRIVACY e COOKIE POLICY"