logo sito internet.jpg

BLOG

 Una croce nel deserto Una croce nel deserto

Guardando le foto delle cime innevate scattate dalla nostra Volpe Grigia, voglio dirvi di una mia esperienza analoga.

Stavo facendo un'escursione nel deserto, direte: cosa c'entra? Eppure è stata la stessa cosa!

I miei occhi hanno visto il cielo di un azzurro intenso, il sole che faceva brillare le dune, e una grande croce di ferro arrugginito che si stagliava verso l'alto.

L'infinito del cielo e della sabbia, mi hanno fatto sentire Dio vicino a me, in quel giorno ero nella più grande e bella cattedrale del mondo!

Sono passati tanti anni, forse quella croce non ci sarà più, ma quella visione meravigliosa non si cancellerà mai dalla mia mente!

Anche questo è Africa!

                                                                                                Una nonna amica

La bellezza del creato La bellezza del creato

Ogni volta che scorazzo per i monti, la mia grande passione, non posso fare a meno di rimanere incantato, di emozionarmi.

Essere lassù mi dà un grande senso di libertà, ma mi fa anche sentire molto vicino al Signore, che nella sua grande bontà, ci ha fatto dono di così tanta bellezza.

Certo, il Signore è ovunque, ma lassù, fra le cime immacolate, è dove lo percepisco meglio, dove lo sento davvero vicino a me.

Non di rado quindi, mi ritrovo accanto ad una croce di vetta a pregarlo, a ringraziarlo per avermi concesso di arrivare lassù, per avermi dato ancora un giorno di vita, e per indicarmi giorno dopo giorno la via da seguire.

Ho trovato la fede nove anni fa, dopo un evento che mi ha sconvolto la vita, e da quel giorno, mai mi è mancato il suo sostegno, mai ha mancato di rispondere ad una mia richiesta d’aiuto.

Ecco perché, Signore, non smetterò mai di amarti e di ringraziarti.

                                                                                                GrayFox

 Nonna Papera, pardon, Paola e le sue magiche torte

Il nostro Ministro delle Finanze, è una dolcissima nonna che con le sue magiche e “galattiche” torte, ci vizia appena se ne presenta l’occasione.

Le sue capacità nell’arte pasticcera, non hanno però niente a che vedere con le sue innate attitudini monetarie: che bello contare e impilare i centesimi raccolti con tanta fatica!

Mentre divide le monetine, Paola le vede trasformarsi in cibo, medicine, vestiti per i nostri bambini...

Brava Paola: la tua opera è preziosa e te ne siamo grati!

enrico_web

                               Grazie.

                                                             Gabriella

Il Trio delle bancarelle

Ivana, Ivano (detti gli Ivani) e Roberto, svolgono una mansione importante per foraggiare le entrate dell’Associazione: le bancarelle di vendita!

Lanciatissimi nella realizzazione della loro opera, si sono già procurati il tavolo pieghevole che può essere agilmente trasportato, hanno già idee chiare su cosa e come disporre gli oggetti sul tavolo…

E cosa non viene scaricato da quella povera macchina nei luoghi di “mercato”.

Evvai così!!!!!!!!!!!!!!!!

enrico_web

                               Grazie.

                                                             Gabriella

 La prima pagina del blog! Che emozione………..

Per rompere il ghiaccio vorrei raccontare di una esperienza che mi sta coinvolgendo profondamente: il corso formativo per “volontari in missione” che si tiene nel Centro Missionario dei Frati Cappuccini a Milano.
Quando Tiziana ed Enrico me lo hanno proposto, sinceramente, ho pensato che non faceva per me. Non ho nessuna intenzione di partire! Poi ho pensato che, tutto sommato, potevo dedicare qualche ora per approfondire le mie conoscenze a riguardo e, in effetti, devo dire che è veramente interessante.
I frati si adoperano molto per preparare tutti coloro che intendono recarsi in terra di missione, anche attraverso le esperienze e i suggerimenti pratici di chi ci è già stato, nessuno parte sprovveduto!
In particolare, mi ha riempito il cuore l’ incontro con un gruppo di Missionari che lavorano in Camerun, Costa D’Avorio, Etiopia e Brasile. Questi Uomini di Dio sono così gioiosi e comunicativi, che fanno apparire “normali” le loro vite impastate di sacrificio, lavoro e non esito a dirlo, eroismo. Raccontano col sorriso sulle labbra la loro abnegazione, piena di un amore che fa superare ogni cosa. Naturalmente parlo di “uomini” inteso come persone, le sorelle Suore che pure conosciamo, sono figure imponenti, che analogamente si spendono senza sosta nel fare il bene. Persone con un bagaglio di cultura, preparazione e fede immensa, sempre pronte all’accoglienza con grande umiltà.
E’ proprio la loro umiltà che mi fa riflettere, quante volte tacitiamo la nostra coscienza convinti di avere “dato”, e ci sentiamo grandi per questo? Come siamo lontani dall’insegnamento di Gesù!
In questo senso, l’esperienza di questo corso mi ha aperto ancora di più gli occhi sulla soglia di un universo che credevo di conoscere, ma che in realtà è ancora tutto da esplorare con un cuore più aperto ed attento.
Per concludere, faccio mio il titolo di un articolo della rivista dei Missionari Cappuccini:

Ci sono persone che sono pezzi di cielo”.

                                                                                                   Gabriella

little_sons_of_god_1

Chi c'è online

Abbiamo 318 visitatori e nessun utente online

Mappa Visitatori

Calendario Attività

Maggio 2024
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

Archivio Newsletter

Collaborano con noi

Piede_3.jpg

Questo sito utilizza cookie per rendere migliore la navigazione e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione "PRIVACY e COOKIE POLICY". "PRIVACY e COOKIE POLICY"