logo sito internet.jpg

NEWS ed EVENTI

Laudato sii

 

Laudato sii...

Il nostro pellegrinaggio

sulle orme di San Francesco

 

Gli ultimi mesi del 2015 sono stati ricchi di iniziative e di eventi belli e brutti. Abbiamo quindi scelto di rimandare la pubblicazione del nostro diario di viaggio. Iniziamo adesso, rinnovando la memoria di quei giorni che resteranno nei nostri cuori per tanti motivi. Giorni certamente bellissimi per il viaggio in se, ma anche tristi perché eravamo consapevoli di quanto si andava preparando per la nostra Marta. Proprio Marta vorrebbe che noi tutti ricordassimo le cose belle....  perciò buona lettura a tutti.

Laudato sii...

(prima parte)

La bella tradizione inaugurata l’anno scorso con il pellegrinaggio a Roma, quest’anno ci ha portato sulle orme di san Francesco.  San Francesco ci  è  particolarmente caro con il suo esempio gioioso di semplicità e attenzione ai più miseri. Povero tra i poveri, conosciamo tutti la sua storia. Non esitò a lasciare la vita comoda e tracciata dalla sua famiglia per dedicarsi interamente a  Dio attraverso gli uomini. Un grande che non temeva il contagio dei lebbrosi o i disagi delle intemperie più crude. Il suo saio logoro, più volte rattoppato anche da santa Chiara, è il simbolo più commovente conservato nel santuario della Verna. E proprio il Santuario della Verna è stata  la nostra prima tappa.

Il monte venne  donato a Francesco dal conte Orlando di Chiusi della Verna, colpito dalla sua predicazione. « Io ho in Toscana uno monte divotissimo il quale si chiama monte della Vernia, lo quale è molto solitario e salvatico ed è troppo bene atto a chi volesse fare penitenza, in luogo rimosso dalle gente, o a chi desidera fare vita solitaria. S’egli ti piacesse, volentieri Io ti donerei a te e a’ tuoi compagni per salute dell'anima mia. »

La Verna, in  effetti, divenne il luogo dei frequenti ritiri di preghiera di Francesco e dei suoi Compagni. Qui Francesco ricevette le Stimmate il 14 settembre 1224. Un luogo aspro che ispira preghiera e raccoglimento. Le cellette nude di pietra chiuse negli anfratti più impervi e la croce di legno semplicissima che domina il Quadrante, la piazza da cui si accede a tutti i luoghi visitabili del santuario, sono il simbolo perfetto del suo apostolato.

Bella la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, arricchita da dipinti, affreschi e meravigliose terracotte invetriate di Andrea Della Robbia. Anche la Basilica Maggiore ci emoziona per la sua austera bellezza ingentilita dalle terracotte del Della Robbia. Uno stupefacente organo a canne ci introduce al cuore del Santuario: la Cappella delle Stimmate. Sul pavimento è segnato da una lapide il  luogo dove sarebbe avvenuto il miracolo.

Ci ha colpito molto anche la straordinaria bravura dei frati francescani che hanno saputo conservare la foresta monumentale molto interessante anche dal punto di vista botanico. Francesco amava la natura ne aveva cura e la sosteneva. Parlava con semplicità al Creato. Da lui abbiamo imparato che la natura non esiste solo per il nostro uso e consumo ma ha un valore intrinseco nella sua bellezza, nella diversità che la caratterizza e nella sua stessa esistenza. Un primo “grazie” per questa lezione di vita.

Dopo un pranzo rigeneratore arriviamo a Spello.

Magnifica città ricchissima di resti romani, medioevali e rinascimentali ma... non si va a Spello per visitare dei monumenti. Si va per visitare Spello! Qui si respira l’aria della storia. Sarebbe bello poter ritornare in occasione della festa del Corpus Domini quando tutta la città si trasforma in uno spettacolare tappeto di fiori coloratissimi e profumati.

Ormai è sera e arriviamo a Pianello all’agriturismo “Il melograno” che ci ospiterà durante questo breve soggiorno.

Restiamo incantati dalla bellezza del luogo, dalla pulizia e dalla cortesia! Un’ottima accoglienza, veramente incantevole. E dopo una cena strepitosa condita da un mucchio di chiacchiere piacevoli, tutti a nanna!

<< continua >>

Lettera di Natale

 

L'augurio di Papa Francesco

 

Vogliamo condividere con tutti voi che ci seguite, il bellissimo discorso augurale di Papa Francesco.

"Puoi aver difetti, essere ansioso e vivere qualche volta irritato, ma non dimenticate che la tua vita è la più grande azienda al mondo. Solo tu puoi impedirle che vada in declino.
In molti ti apprezzano, ti ammirano e ti amano.
Mi piacerebbe che ricordassi che essere felice, non è avere un cielo senza tempeste, una strada senza incidenti stradali, lavoro senza fatica, relazioni senza delusioni.

Essere felici è trovare forza nel perdono, speranza nelle battaglie, sicurezza sul palcoscenico della paura, amore nei disaccordi.
Essere felici non è solo apprezzare il sorriso, ma anche riflettere sulla tristezza.
Non è solo celebrare i successi, ma apprendere lezioni dai fallimenti.
Non è solo sentirsi allegri con gli applausi, ma essere allegri nell'anonimato.
Essere felici è riconoscere che vale la pena vivere la vita, nonostante tutte le sfide, incomprensioni e periodi di crisi.
Essere felici non è una fatalità del destino, ma una conquista per coloro che sono in grado di viaggiare dentro il proprio essere.

Essere felici è smettere di sentirsi vittima dei problemi e diventare attore della propria storia.
È attraversare deserti fuori di sé, ma essere in grado di trovare un'oasi nei recessi della nostra anima.

È ringraziare Dio ogni mattina per il miracolo della vita.
Essere felici non è avere paura dei propri sentimenti.

È saper parlare di sé.
È aver coraggio per ascoltare un "No".
È sentirsi sicuri nel ricevere una critica, anche se ingiusta.
È baciare i figli, coccolare i genitori, vivere momenti poetici con gli amici, anche se ci feriscono.
Essere felici è lasciar vivere la creatura che vive in ognuno di noi, libera, gioiosa e semplice.
È aver la maturità per poter dire: “Mi sono sbagliato”.
È avere il coraggio di dire: “Perdonami”.
È avere la sensibilità per esprimere: “Ho bisogno di te”.
È avere la capacità di dire: “Ti amo”.
Che la tua vita diventi un giardino di opportunità per essere felice...
Che nelle tue primavere sii amante della gioia.
Che nei tuoi inverni sii amico della saggezza.
E che quando sbagli strada, inizi tutto daccapo.
Poiché così sarai più appassionato per la vita.
E scoprirai che essere felice non è avere una vita perfetta.
Ma usare le lacrime per irrigare la tolleranza.

Utilizzare le perdite per affinare la pazienza.
Utilizzare gli errori per scolpire la serenità.
Utilizzare il dolore per lapidare il piacere.
Utilizzare gli ostacoli per aprire le finestre dell'intelligenza.
Non mollare mai...
Non rinunciare mai alle persone che ami.
Non rinunciare mai alla felicità, poiché la vita è uno spettacolo incredibile!".

"AUGURO A TUTTI VOI DI VIVERE UN FELICE 2016".

Sweet Blues Gospel for Africa

27 Novembre 2015

 

Sweet Blues Gospel for Africa

Un grande successo!

 

E’ finalmente arrivato il giorno tanto atteso, a lungo preparato, studiato e voluto da noi del Seme della Speranza.

Perché se è vero che questo concerto rappresentava una piacevole occasione per scambiare gli auguri di Natale con tutti gli amici e i soci della nostra Associazione, è altrettanto vero che eravamo impazienti di ascoltare un grande Ensemble come quello dei Sweet Blues.

Grandi voci corali e soliste, grande personalità del Maestro Graziano Defilippi e grande virtuosismo alla tastiera di Fulvio Radice.

Già dalle primissime battute si è capito che la serata sarebbe stata un successo eclatante. I brani scelti con cura preceduti dalla spiegazione del Maestro hanno stregato e incantato il foltissimo pubblico.

Troviamo affinità di intenti con questo Gruppo che nasce come coro ma prima ancora come Associazione benefica. Infatti, come ha sottolineato il Maestro Graziano, il loro lavoro ha origine tutto da proposte di solidarietà. Ma ci accomuna anche la passione che dedichiamo ai nostri progetti, sacrificando il tempo libero e non solo!

E proprio ad una grande opera era dedicata la serata. La ristrutturazione della scuola femminile Saint Mary School di Dubbo (Etiopia).

Catalizzatore il nostro frate Aklilu arrivato al mattino “fresco fresco” da Addis Abeba. Il suo intervento ha evidenziato il grande amore per la sua terra. E ha  sottolineato ancora una volta come l’istruzione sia assolutamente fondamentale per creare le basi dello sviluppo sociale. Al di sopra dei credo religiosi, al di sopra di tutto, la solidarietà non deve avere fine. Costruire un futuro per i ragazzi con la scuola di Arti e Mestieri e più ancora per i ragazzi e le ragazze della Saint Mary School crea le basi di quella  nuova società che dà sviluppo alla Terra africana. Nessuno vuole lasciare la propria casa, la propria famiglia e le proprie tradizioni. Aiutiamoli a raggiungere questo obiettivo.

Abbiamo pregato insieme per tutto questo perché Gospel è preghiera. Ci siamo anche commossi ricordando come gli schiavi d’America si facessero forza con canti spiritual per affrontare le fatiche inumane.

Signore, alzerò lo sguardo verso le alture
poiché so che da Te mi giungerà il soccorso
Tu mi dai la Tua pace quando viene la tempesta
Tu sei la sorgente della mia forza
Tu sei la forza della mia vita
Le mani protendo a te in lode totale.
Amen.

(Total Praise)

Non stanchiamoci di fare solidarietà. Grazie a tutti per il vostro prezioso sostegno.

I volontari de Il Seme della Speranza o.n.l.u.s.

Guarda qui sotto le più belle immagini dell'evento:
 
  • L'esposizione di articoli da regalo preparati dai nostri volontari
  • Le nostre Strenne Natalizie
  • L'esposizione di articoli da regalo preparati dai nostri volontari
  • Il primo pannello realizzato per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori alla Saint Mary School di Dubbo
  • Il secondo pannello realizzato per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori alla Saint Mary School di Dubbo
  • Simona e Luca addetti ad un settore dell'esposizione di articoli da regalo
  • Paola all'opera nel suo settore d'esposizione di articoli da regalo
  • Paola e Fabiana nel loro settore d'esposizione di articoli da regalo
  • Una panoramica dei nostri volontari all'opera nell'esposizione di articoli da regalo
  • Tiziana al banco informazioni
  • Il bel presepe allestito accanto al palco
  • La sala delle colonne inizia a riempirsi...
  • La sala delle colonne esaurita di spettatori entusiasti
  • Enrico saluta il pubblico e presenta l'associazione prima di cedere il palco al coro Sweet Blues
  • Il Maestro Graziano Defilippi presenta il coro Sweet Blues
  • Il coro Sweet Blues è sul palco, pronto ad iniziare il concerto
  • E' iniziato il concerto, il pubblico ascolta con attenzione
  • I coristi durante l'esibizione
  • I coristi durante l'esibizione
  • I coristi durante l'esibizione
  • Un primo piano per Fulvio Radice, il tastierista del coro Sweet Blues
  • I coristi durante l'esibizione
  • I coristi durante l'esibizione
  • I coristi durante l'esibizione
  • Su invito del Maestro Defilippi, ci si tiene per mano durante un brano che è una commovente preghiera
  • Mano nella mano si ascolta lo stupendo brano proposto dal coro Sweet Blues
  • Mano nella mano si ascolta lo stupendo brano proposto dal coro Sweet Blues
  • Il coro Sweet Blues in un momento della loro esibizione
  • Frate Aklilu Petros durante il suo seguitissimo intervento
  • Frate Aklilu Petros sorridente durante il suo intervento
  • Una particolare espressione di Frate Aklilu Petros
  • Ancora un momento dell'intervento di Frate Aklilu Petros
  • Enrico prende la parola al termine dell'intervento di Frate Aklilu Petros
  • Il Maestro Defilippi guida il coro sul palco per la seconda parte del concerto
  • Il coro è pronto per la seconda parte del concerto
  • Il Maestro Defilippi spiega ai presenti cos'è il Gospel
  • Durante l'ultimo brano, il Maestro Defilippi invita Tiziana ad unirsi al coro
  • Tiziana con le coriste
  • Un primo piano di Tiziana molto divertita dal fuori programma
  • Due nostre volontarie omaggiano il coro di spumante e di un mega panettone da cinque chilogrammi!
  • Un corista con il mega panettone da cinque chilogrammi
  • Tiziana si complimenta con il maestro Defilippi
  • Il Maestro Defilippi consegna il gagliardetto dell'Associazione Sweet Blues al Seme della Speranza
  • Tiziana con il gagliardetto dell'Associazione Sweet Blues appena ricevuto dal Maestro Defilippi
  • E' arrivato il momento di cantare 'Oh Happy Day' tutti assieme!
  • Il pubblico partecipa con entusiasmo al canto di 'Oh Happy Day'
  • Anche Frate Aklilu Petros partecipa sorridendo
  • La squadra del Seme della Speranza che ha gestito l'evento

 

Guarda il video del brano 'Amazing Grace' cantato dal coro Sweet Blues

 

Guarda il video del brano che conclude l'evento: 'Oh Happy Day' cantato dal coro e da tutto il pubblico!

Lettera di Natale

 

Lettera di Natale

 

Carissimi amici,
è Natale e vorremmo condividere con voi alcune riflessioni che la nostra associazione ha elaborato in questo anno di attività per migliorare l'impegno verso i nostri fratelli in terra di Etiopia ed Eritrea con l’aiuto di tutti voi, vecchi e nuovi sostenitori.

Stiamo certamente passando un momento difficile di crisi. Ciascuno di noi potrebbe descrivere un aspetto particolare della sua vita che non lascia tranquilli: mancanza di lavoro con forzato cambiamento dello stile di vita, precarietà, la paura del futuro, il tutto largamente amplificato dall’informazione mediatica. Ma la nostra esperienza in Etiopia ed Eritrea, ci ha insegnato il valore delle piccole cose e la condivisione: i poveri in un’economia di pura sussistenza, condividono il poco con il vicino, con la famiglia, con chi stà peggio.

Non è un atto di pura generosità, si tratta di provare a immedesimarsi nell’altro: è EMPATIA!

E’ Natale e in questo momento, nel quale sembrano messe in discussione le fondamenta della nostra convivenza, dobbiamo ritenerci orgogliosi se abbiamo aderito ad uno dei tanti progetti della nostra associazione o pensiamo di farlo, con un piccolo gesto diamo speranza di vita ad un bambino che ha fame di cibo, istruzione, dignità.

Come resistere alla richiesta di due occhioni che chiedono aiuto per imparare a leggere e scrivere, un nostro volontario in Missione ha risposto "SI" e questa piccola adesso è felice, a scuola, con il suo grembiule che per lei è abbigliamento regale. Se foste stati li, l’avreste fatto anche voi! Tanti aspettano i nostri "SI".

Ecco perché in questo tempo di difficoltà, dobbiamo liberarci dalla tentazione di tirarci indietro, abbandonando chi abbiamo scelto di aiutare. Rafforziamo e rinnoviamo il nostro impegno, ci aspettiamo che continuiate a camminare con noi, donandoci anche il vostro tempo e le vostre idee. Cerchiamo di sollecitare sani e sostenibili stili di vita, sostituite ai tanti e inutili regali di Natale il nostro “regalo invisibile”, per donare ad un bambino un sorriso al futuro.

Moltiplicheremo il nostro e l’altrui benessere, del resto è questa la regola del dono: provocare sana gioia! Scegliamo l’essenziale contro ogni tentazione di egoismo. Risulta spesso impossibile immaginare quanto è lontano da noi il modo di vivere dei bambini che sosteniamo. Potreste vivere senza acqua pulita, un pasto al giorno, pannolini, carta igienica...

Eppure laggiù sorridono e sperano!

E’ Natale, un grazie a tutti, auguri di cuore a voi e alle vostre famiglie perché possiate vivere bene questa festività.

Un augurio per un sereno 2016 che sia portatore di bene per noi, per voi e per gli altri.

I volontari de Il Seme della Speranza o.n.l.u.s.

“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui ci troviamo, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla”

(Martin L. King)

Giornata Missionaria Mondiale 2015

25 Ottobre 2015

 

Giornata Missionaria Mondiale 2015



 

Festa grande per la Giornata Missionaria a Milano. Un pomeriggio di gioia e di condivisione fra Associazioni e Gruppi Missionari in Darsena.

Una testimonianza efficace che ha coinvolto una folla multicolore. Oltre agli stands che presentavano i progetti e le attività delle Associazioni, animazione e musica hanno calamitato l’attenzione dei passanti.

Eccezionale lo spettacolo presentato dai ragazzi del gruppo del Pime “La mangrovia” veramente coinvolgenti coi loro canti e balli.

Lo spirito che anima ciascuno di noi è ben espresso da papa Francesco nel suo messaggio:
"Oggi, la missione è posta di fronte alla sfida di rispettare il bisogno di tutti i popoli di ripartire dalle proprie radici e di salvaguardare i valori delle rispettive culture. Si tratta di conoscere e rispettare altre tradizioni e sistemi filosofici e riconoscere ad ogni popolo e cultura il diritto di farsi aiutare dalla propria tradizione nell’intelligenza del mistero di Dio e nell’accoglienza del Vangelo di Gesù, che è luce per le culture e forza trasformante delle medesime".

Il tema dell’integrazione è profondamente sentito, alla luce dei tragici avvenimenti ormai purtroppo quotidiani. E’ veramente necessario uscire dai nostri orticelli, imparare a rispettare le diversità e  aiutare dove possibile nelle loro terre di origine tutti i fratelli “ultimi”.

Il Papa sottolinea anche come l’annuncio del Vangelo è essenziale nel compimento nella nostra opera missionaria:

"Cari fratelli e sorelle, la passione del missionario è il Vangelo. San Paolo poteva affermare: «Guai a me se non annuncio il Vangelo!» (1 Cor 9,16). Il Vangelo è sorgente di gioia, di liberazione e di salvezza per ogni uomo. La Chiesa è consapevole di questo dono, pertanto non si stanca di annunciare incessantemente a tutti «quello che era da principio, quello che noi abbiamo udito, quello che abbiamo veduto con i nostri occhi» (1 Gv 1,1)".

Un pensiero speciale per i nostri Missionari in prima linea. Uomini e donne che con la loro vita ci indicano il valore del vero amore: GRAZIE a tutti voi.

I volontari de Il Seme della Speranza o.n.l.u.s.

Guarda qui sotto le immagini dell'evento:
 
  • Immagini da una giornata di festa
  • Immagini da una giornata di festa
  • Paola nel nostro stand
  • Gabriella nel nostro stand
  • Immagini da una giornata di festa
  • Gabriella nel nostro stand
  • Immagini da una giornata di festa
  • Immagini da una giornata di festa

Chi c'è online

Abbiamo 361 visitatori e nessun utente online

Mappa Visitatori

Calendario Attività

Giugno 2024
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
19:30
Al Posto Giusto, Lainate, Italia
Venerdì 7 Giugno alle ore 19,30 presso Al Posto Giusto Via Tevere, 12 - Lainate si terrà l'evento benefico "Charity Dinner" con buffet di benvenutoantipasto con salumi e formaggilasagnetta porcini e [...]
Data :  Venerdì 7 Giugno 2024
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

Archivio Newsletter

Collaborano con noi

Piede_11.jpg

Questo sito utilizza cookie per rendere migliore la navigazione e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione "PRIVACY e COOKIE POLICY". "PRIVACY e COOKIE POLICY"