logo sito internet.jpg

NEWS ed EVENTI

Madiba compie 95 anni

18 Luglio 2013


Madiba compie 95 anni

"Lo si onori
con gesti di volontariato"

Nel 2010, le Nazioni Unite hanno dichiarato il 18 luglio «Mandela Day» per incoraggiare le persone a compiere buone azioni.

Il segretario generale del Palazzo di Vetro, Ban Ki-moon, ha ricordato come «le celebrazioni quest'anno arrivino in un momento delicato per il presidente Mandela e la sua famiglia», invitando a onorarlo «compiendo azioni a favore degli altri».

Il Nelson Mandela Center of Memory, insieme ad altri gruppi, ha invitato le persone in tutto il mondo a onorare l'eredità spirituale dell'anziano leader, donando 67 minuti al volontariato come 67 sono gli anni da lui dedicati al suo Paese come attivista politico, detenuto di coscienza e come primo presidente nero democraticamente eletto.

Auguri dal mondo intero!

Grazie Ragazzi!

Sabato 29 Giugno
Certenotti Cup & Friends 2013



 

Grazie Ragazzi!



 

Avete fatto una bellissima gara, vi siete sicuramente divertiti.

Vi sono state assegnate alcune coppe, ma forse il premio più bello per tutti voi è stato invisibile ai vostri occhi ma non al vostro cuore.

Davide, interrompendo il vostro torneo, vi ha chiamati "a raccolta" intorno a noi de Il Seme della Speranza o.n.l.u.s.

Vi ha invitati ad ascoltare le parole di Flavia.

Chi siamo? Cosa facciamo per i bambini? Perché abbiamo preso un impegno forte con i più poveri in Etiopia e Eritrea?

Quante domande... altrettante esaustive risposte.

Ecco allora che grazie alle vostre generose offerte, il bambino che avete adottato l'anno scorso sorriderà al pensiero che tanti fratelli più grandi hanno pensato a dargli ancora cibo, vaccini, istruzione e vestiario.

Il suo sorriso sarà per voi quel premio invisibile ma gratificante per il vostro gesto di solidarietà!

Arrivederci all'anno prossimo e grazie ancora!

                                                                                                                      I volontari de Il Seme della Speranza o.n.l.u.s.

leggi qui l'articolo sull'evento pubblicato nel sito dell'F.C. Certenotti
Il nostro stand ad Appiano Gentile





Week End per l'Africa





Fine settimana intenso per la nostra Associazione.

Presenti su due fronti “caldi”: la FESTA PRO-MISSIONI / MUNDIALITO 2013 presso il nostro Oratorio di Bollate e al CLUB LA PINETINA DI APPIANO GENTILE.

Impegno notevole... ma ne vale sempre assolutamente la pena.

Bellissime esperienze: alla Festa Pro-Missioni perché è stato piacevole ritrovarci tra amici e alla Pinetina perché è stimolante entrare in nuovi ambienti e fare nuovi incontri.

C’è sempre un grande interesse intorno alle nostre proposte. Incuriosiscono ed attraggono gli oggetti preparati con cura da noi volontari .

Il gran lavoro di ricerca e di preparazione che sta dietro questi appuntamenti ottiene risultati che premiano questo impegno costante e attento. Il successo ci incoraggia a proseguire perché i progetti da realizzare sono importanti. Puntiamo tutto su sanità e istruzione e, in questi campi sia in Eritrea che in Etiopia c’è tanto, tanto da fare!

La “crisi” si batte anche con la generosità dello spirito: il partecipare a questi eventi ci stimola ad una grande apertura verso i fratelli “possessori del nulla” e ci fanno riflettere sulle nostre pochezze ed il nostro egoismo.

Basta poco per entrare nel clima: al Mundialito assaggi dei cibi del mondo, uno spettacolo di danze e musiche sud americane. Una festa di colori, sapori e suoni che fanno volare alto.

E alla Pinetina siamo stati accolti in un ambiente elegante e cordiale. Piscine affollate circondate da prati verdi, curatissimi, ombreggiati da folti e alti pini.

Due giornate veramente gradevoli oltre che fruttuose.

Grazie a tutti.


Guarda qui sotto alcune immagini degli eventi:

  • Il nostro stand espositivo alla Pinetina di Appiano Gentile
  • Il nostro stand espositivo alla Pinetina di Appiano Gentile
  • Un particolare del nostro stand espositivo alla festa pro missioni di Bollate
  • Un particolare del nostro stand espositivo alla festa pro missioni di Bollate
  • Un particolare del nostro stand espositivo alla festa pro missioni di Bollate
  • Un particolare del nostro stand espositivo alla festa pro missioni di Bollate
La consegna del Tau con mandato missionario a Susanna





Sulle orme di San Francesco





8 Giugno 2013. Un giorno come un altro, all’apparenza, se non fosse che Ieri sera durante la Messa tenutasi in occasione della festa dei Frati Cappuccini presso la Cascina Conigo a Binasco ho avuto l’opportunità e l’onore di ricevere il Tau, l’ultima lettera dell’alfabeto ebraico, simbolo molto caro a San Francesco che l’usava come sua firma, e che per me corrisponde al simbolo del Mandato Missionario.

Difficile descrivere con le parole, quello che ho provato e quello che provo perché ricevere il “Mandato Missionario” significa, non è più solo un sogno, è vero, quest’Estate andrò in Africa! Ancora stento a crederci e come dico alle mie amiche realizzerò di essere davvero lì solo quando con i piedi toccherò il suolo di Addis Ababa!

Innanzitutto mi presento mi chiamo Susanna Bin, ho 19 anni e tanti sogni, il più bello dei quali si realizzerà ad Agosto.

Andare in Africa per me significa realizzare il sogno di una vita, e ricevere il Tau mi fa capire che il momento si sta avvicinando.

Quando ieri sera Fra Agostino ha chiamato per nome tutte le persone che partiranno quest’anno, mi si è stretto lo stomaco, il cuore ha cominciato a battere forte nel petto, come un martello batte su un chiodo.

Quando, poi Fra Agostino ha detto “per la missione di Dubbo partono… Susanna Bin…“ il mal di stomaco e le palpitazioni sono decisamente aumentate; vuoi perché sono tendenzialmente timida e quindi l’essere “osservata“ da tante persone mi mette un po’ a disagio, vuoi perché sono stata una delle prime ad essere chiamata e non me l’aspettavo, vuoi l’agitazione, fatto sta che le emozioni che ho provato sono state davvero tante.

Il momento più toccante, però, è arrivato dopo, quando mi hanno messo al collo il Tau e mi hanno stretto la mano per augurarmi buon viaggio: è li che ho iniziato a concepire davvero, che tra poco ci siamo.

Tornata al mio posto per assistere alla restante parte della celebrazione religiosa ho provato un misto di gioia e paura. Sì paura, non lo nego. Sono elettrizzata all’ idea di partire, ma dentro di me provo anche un senso di timore perché il viaggio sarà lungo e la vita in missione non sarà certo una villeggiatura.

Molti parlano della realtà missionaria chi con amore, raccontando esperienze belle, ricche di emozioni e di significato, chi con rammarico perché ha assistito ed ha vissuto esperienze dolorose. Ma tutti sono sempre animati dalla voglia di tornare.

Mi sono sempre chiesta il perché e credo sia questo lo spirito che mi accompagni e che mi guidi alla missione.

Il frate, ieri, durante l’Omelia ha detto ”cercate nel vostro cuore le emozioni che animano e guidano la vostra scelta di trascorrere il periodo estivo, in missione”, io ci ho provato e credo che il mio desiderio sia quello di mettermi in gioco, di conoscere, di scoprire una nuova cultura, di apprezzarla e di portare qualcosa. O forse dovrei dire pronta a ricevere qualcosa.

Ho la grande fortuna di avere accanto delle persone magnifiche che mi stanno accompagnando passo dopo passo alla partenza e che colgo l’occasione di ringraziare: in primis i miei genitori, mamma Eleonora e papà Valter, che hanno reso possibile con il loro sostegno, anche economico, la realizzazione di questo splendido sogno e hanno accettato l’idea che per un mese sarò laggiù “in mez ai bric” come dicono i miei nonni Chicca e Carlo, senza cattiveria, che sono solo un po’ spaventati perché non conoscono la realtà missionaria, ma nel loro cuore molto felici per la mia scelta; ringrazio la mia sorellina Beatrice che, anche se inconsapevolmente, mi spinge sempre a dare il meglio di me e riesce sempre a strapparmi un sorriso, poi ringrazio Tiziana ed Enrico e tutti gli amici della nostra associazione Il Seme della Speranza o.n.l.u.s. che sono sempre presenti, mi sostengono, mi danno continue informazioni utili e sono sempre disponibili; e per ultimo, ma non certo per importanza, ringrazio Lui, Il Signore, che mi ha dato l’opportunità, di realizzare quello che, ormai credo l’abbiate capito, è il sogno più bello della mia vita.

Susanna

Guarda qui sotto le immagini dell'evento:

  • Il celebrante si rivolge ai volontari che andranno in missione
  • Susanna in fila per ricevere il Tau
  • Susanna in attesa di ricevere il Tau
  • Susanna è pronta a ricevere il Tau
  • Susanna riceve il Tau con mandato missionario
  • Susanna con mamma Eleonora, papà Valter e la sorella Beatrice
  • Susanna "abbracciata" dai volontari de Il Seme della Speranza
  • Susanna con Tiziana che le ha consegnato un ricordo per l'evento
  • Susanna abbracciata da Tiziana, presidente de Il Seme della Speranza

Chi c'è online

Abbiamo 309 visitatori e nessun utente online

Mappa Visitatori

Calendario Attività

Febbraio 2020
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29

Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

Archivio Newsletter

Collaborano con noi

Piede_1.jpg

Questo sito utilizza cookie per rendere migliore la navigazione e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione "PRIVACY e COOKIE POLICY". "PRIVACY e COOKIE POLICY"